Zuppa lenticchie rosse ed arancia


Ho assaggiato questa zuppa, per la prima volta, a Coventry (UK), alla tavola di Ann e Colin che mi hanno ospitato nella loro casa, mentre frequentavo  un corso di glottodidattica, presso l'Università di Warwick. Sono passati molti anni, ma non posso fare a meno di ricordare il delicato sapore di questa piatto, ma  soprattutto il prezioso legame di amicizia che è nato con la famiglia Grout, legame che resiste tuttora, nonostante il passare del tempo e la lontananza. Ann e Colin sono persone uniche, aperte all'altro e alle culture diverse, sono veri cittadini del mondo. Con Colin condivido la passione per la cucina, una condivisione  che non è fatta  solo di  ingredienti, dosi e procedure ma di empatia e voglia di conoscere le tradizioni, la storia dei popoli e scoprire le  radici comuni che affiorano dal terreno, si intrecciano e si sviluppano, a qualsiasi latitudine e longitudine, nel nostro villaggio planetario.

Spencer Avenue, Earlsdon , Coventry (UK)


From Colin's Recipe book

Ingredienti 

*Gli ingredienti sono leggermente modificati rispetto la versione originale
  • 250 gr di pomodori tagliati a pezzetti
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 125 gr di lenticcchie rosse
  • un'arancia 
  • brodo di carne (meglio di pollo) o dado
  • 2 foglie di alloro
  • olio EVO
  • sale  e pepe
Procedura

Tagliare la cipolla e la carota  a pezzettini e farli soffriggere nell'olio EVO con le lenticchie per 3 o 4 minuti.


Aggiungere i pezzetti di pomodoro, le foglie di alloro, la buccia sottile (senza parte amara) di un'arancia ed il brodo, fintanto che le verdure  risultino soffici e tenere.

Togliere le foglie dell'alloro e frullare il composto. Aggiungere il succo dell'arancia (può essere sufficiente metà, dipende dal gusto).

Aggiustare di sale e pepe. Servire con pane  tostato ed u un filo d'olio EVO.







Commenti

  1. Oh la farò sicuramente. Ultimamente ho fatto una vellutata con carote, patate ed arancia....una vera bontà. Appena compro le carote che mi sono finite farò la tua zuppa.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con le arance delle tua meravigliosa isola risulterà super deliziosa! Grazie Mariabianca

      Elimina
  2. Ma che originale squisitezza!!! Proverò presto la ricetta, grazie infinite per averla condivisa!
    Un abbraccio buona settimana!

    RispondiElimina
  3. Apprezzo molto la combinazione arancia e lenticchie, un ottima idea per rinnovare il gusto delle lenticchie a tavola

    RispondiElimina
  4. Grazie, amici cari ,peri vostri commenti

    RispondiElimina

Posta un commento