Confettura di zucca pallida, zenzero, cannella e "rumme"






Mentre  toglievo semi e filamenti dal suo interno sembrava una zucca senza carattere, pallida, farinosa. Non mi raccontava niente di suo, era anonima e dimessa. Non stimolava ricordi, narrazioni, legami, fantasie... eppure era esteticamente bella...forse anche lei frutto della società attuale, basata tutta sull'apparire e  raramente sull'essere. Assaggiandola, però, mi sono resa conto  che aveva una polpa zuccherina. Se l'avessi armonizzata con zenzero, limone, cannella e rum (rumme, in toscano), forse, avrei potuto sperare in qualche nota di sapore e colore che  gli desse una sua identità. 

Mi ricorderò di questa giornata dedicata alla zucca e del sottofondo musicale che mi ha fatto compagnia nella ricerca di note d'identità...il jazz, la mia musica preferita che si diffonde nelle arie autunnali...


INGREDIENTI
  • 2 kg di zucca
  • 8 hg di zucchero
  • 1 mela
  • 2 limoni
  • rum
  • cannella
  • zenzero
PROCEDURA

Tagliare la zucca a dadini  e lasciarla  macerare con lo zucchero, in un luogo fresco, per una notte.



Cuocere  la polpa e lo sciroppo che si è  formato  in una pentola, aggiungendo una mela  a pezzettini, la buccia ed il succo dei limoni, un cucchiaio di cannella e uno di zenzero (adeguare la quantità delle spezie al proprio gusto).




Far cuocere lentamente finché la  confettura  non abbia raggiunto la giusta consistenza.

Con il frullatore ad immersione o il  passatutto renderla  omogenea , cremosa e compatta.

Aggiungere il rum e far riprendere il bollore. Invasarla bollente e capovolgere i vasetti per  favorire una lunga conservazione.

La confettura emana note di sapore e di colore  che si esaltano ancora di più abbinandola al pecorino toscano, ai salumi  ma anche spalmandola  su crostini o tartine. 

Commenti

  1. questa confettura mi ispira tantissimo! Ho dato un'occhiata alle tue ricette e mio marito di origine toscana impazzirebbe!

    RispondiElimina
  2. Ma che bontà!!! Ho tantissime zucche, l'orto quest'anno è stato generosissimo, proverò presto la tua ricetta!!
    Grazie cara, buona settimana!

    RispondiElimina
  3. Quanta esperienza in questa preparazione, le bucce del limone , la mela, rum cannella zenzero da fare ad occhi chiusi

    RispondiElimina

Posta un commento