Acciughine marinate con la mentuccia
Le acciughine marinate possono costituire un antipasto o un secondo molto appetitoso e fresco, soprattutto in questa versione, arricchita dalla presenza delle cipolline novelle e dal profumo intenso della menta romana.
Ingredienti
- Acciughine fresche
- sale
- aceto
- cipolline novelle
- prezzemolo
- "mentuccia" (menta romana)
- peperoncino
Togliere la lisca alle acciughe e cospargendole con del sale fino per pulirle e affinché si mantengano chiare. Scolarle ed asciugarle poi metterle a bagno nell'aceto per circa un'ora. Toglierle dalla marinata e asciugarle di nuovo con un panno. Quando sono asciutte, disporle a strati in una teglia.
Condire il primo strato di acciughine con sale, peperoncino, un po' di prezzemolo tritato, qualche fogliolina di mentuccia e le cipolline tagliate finemente. Irrorare con olio E.V.O.
Formare un nuovo strato di acciughine e condire nella stessa maniera, fino ad esaurimento degli ingredienti.
Ciao Antonella, che buone le acciughe fatte in questo modo. Mi piacciono tanto. La prossima volta che le faccio le arricchisco anche io così.
RispondiEliminaIo le faccio spesso in estate, anche perchè qui sono freschissime e ora mi scrivo la tua ricetta. Un bacione Helga e Magali
RispondiEliminaCiao Antonella , buonissime le acciughe marinate , sono un antipasta ideale per l'estate e con le acciuighe marinate si possono fare anche degli ottimi primi piatti . Complimenti per la ricetta e per la fantastica presentazione . Un saluto, buona serata Daniela.
RispondiEliminaIl piatto dell'estate per eccellenza, la mentuccia da un magnifico profumo
RispondiEliminaGrazie a tutti gli amici blogger sia vecchi che nuovi. E' sempre un grande piacere ritrovarsi , conoscersi, incontrarsi e condividere le nostre passioni
RispondiEliminaOttima l'idea della mentuccia, che saporino!!!
RispondiEliminaAnche a me piacciono tanto ma la menta non l'ho mai messa. Grazie per la condivisione.
RispondiEliminaGrazie a te per essere tornata a deliziarsi con questi piatti e profumi d'erbe fresche come in questo caso
RispondiEliminaCiao carissima,bello ritrovare te e le tue ricette..
RispondiEliminaottime queste alici!
Un abbraccio
Une recette originale et pleine de saveurs.
RispondiEliminaJ'en mangerai avec grand plaisir.
A bientôt
Ma ciao Antonella ! che look nuovo che vedo ! Complimenti !! anche per le acciughe !
RispondiElimina