Cantuccini alle mandorle e pistacchi


Cantuccini e... subito si capisce che  siamo in Toscana. Non ho un legame affettivo particolare  con questi biscotti tipici della mia regione, di solito li preparo e li confeziono  per regalarli a Natale ad amici e parenti. Sanno comunque della mia terra, profumano di colline e di cipressi, parlano toscano senza la 'c' e diventano...'antuccini', da inzuppare nel nostro vino dolce e profumato, il Vin Santo. Richiedono  una preparazione abbastanza  veloce  ma  una volta cotti, vanno tagliati e ripassati in forno  a tostare. Questa versione ha una variante, l'aggiunta dei pistacchi. Non  era mia intenzione fare esperimenti, ma non avendo in casa la quantità di mandorle necessaria, ho aggiunto i pistacchi ed il risultato è stato ottimo!!! Provare per credere...in poco tempo li abbiamo  fatti fuori, con la scusa che uno tira l'altro.....

  (La ricetta e le dosi sono tratte da 'La cucina di Marble')

Ingredienti:

500 gr farina
500 gr zucchero
250 gr mandorle (e pistacchi)
6 uova
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 pizzico di sale


Preparare l'impasto:

mischiare  la farina, lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale ,aggiungere quindi 3 uova intere e due tuorli  e lavorare fin tanto che non otterrà un impasto  abbastanza compatto; unire    le mandorle ed i pistacchi, lavorare ancora.

Ricavare  dall'impasto  due filoncini larghi 3 dita e alti un centimetro e sistemarli sulla carta da forno, quindi spennellarli con il tuorlo sbattuto.

Infornare a 175° per circa 30 minuti, lasciare in forno spento altri 10 minuti.


Tagliarli  e rimetterli in forno ancora  caldo altri 10 minuti.

Farli  asciugare,girandoli da ambo le parti e quando sono freddi...ovviamente, inzupparli nel Vin Santo!!!


Commenti

  1. Li faccio poco perchè con la doppia cottura portano via più tempo, ma sono tra i miei biscotti preferiti. La tua versione pistacchiosa è sublime :)
    Tanti auguri di cuore per un nuovo anno sereno e ricco di belle cose. Un abbraccio

    RispondiElimina
  2. Antonella quanto mi piacciono!! Non li preparo mai ma spesso li compro, sono buonissimi!!! Bacioni cara e tanti tanti auguri!

    RispondiElimina
  3. Ils sont à croquer je t'en piquerai un ou deux pour accompagner ma tasse de café
    bonne et heureuse année 2014

    RispondiElimina
  4. Bella innovazione! Auguri cara Antonella|

    RispondiElimina
  5. il pistacchio da sempre una marcia in piu'...auguroni amica mia e puccio pure io nel vino un tuo cantuccino!

    RispondiElimina
  6. Sono di origine toscana e i cantuccini sono nel mio DNA, sono spesso in Sicilia e i pistacchi mi piacciono proprio tanto... Devono essere buonissimi i tuoi cantucci, e sicuramente da inzuppare in un buon vin santo ! Ciao carissima e buon anno !!!

    RispondiElimina
  7. Però, anche se non hai un rapporto particolare, ne parli con tanto amore e li prepari con molta cura.
    La tua versione è molto golosa! Un bacio

    RispondiElimina
  8. ¸.•°♡♡♫° ·..
    Muito bommmmmmmmmmmmmmmm!!!!

    Ótimo mês de fevereiro!
    Bom domingo! Boa semana!
    °º✿♫ Beijinhos.
    º° ✿✿ ♫° ·. Brasil

    RispondiElimina
  9. Buongiorno Antonella!

    Abbiamo visto che hai tantissime deliziose ricette nel blog! Vogliamo presentarti il sito Ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 230000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano. Abbiamo anche creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti. Puoi anche aggiungere il tuo blog all’elenco! Noi indicizziamo le tue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E tutto su Ricercadiricette.it è gratuito!

    Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuoi diventare un membro di questa grande famiglia?

    Restiamo a tua disposizione!
    Andreu
    Ricercadiricette.it

    RispondiElimina
  10. Per le istruzioni dettagliate, quindi credo che posso farlo, e ci riuscirò. Per il piacere di tutti quando ho tempo.

    RispondiElimina

Posta un commento