Penne, zucca, rosmarino e timo
Arancione, pastosa, gustosa, dolce, ipocalorica, allieta le giornate grige e illumina le nebbie autunnali: è la zucca. Queste due zucche, sono state piantate e cresciute nell'orto, da mio figlio Emiliano. A lui piace questa ricetta così semplice,perché l'aggiunta del rosmarino e del timo, spezza un po' il dolce tipico della polpa. Anche la provola piccante ed il pecorino contribuiscono a rendere questo piatto davvero gustoso e diverso.
Pablo Neruda scrisse 'Ode alla cipolla'. Se avessi il suo genio e la sua arte vorrei dedicare un'ode alla zucca, è così grande, intensamente colorata, solare, rotonda, rassicurante ed emana così tanto calore !
INGREDIENTI
- Zucca
- 1 cipolla
- olio evo
- vino bianco
- rosmarino timo
- provola piccante o pecorino
- sale e pepe
- penne
Tagliare una meta' della zucca, a pezzettini e farla insaporire con olio e cipolla, bagnare con il vino bianco e farla cuocere, aggiungendo sale e pepe e se necessario un po' di brodo .
Nel frattempo ricavare dalla restante zucca dei bastoncini che si faranno insaporire in un'altra padella con olio, sale, pepe e rosmarino triturato. I bastoncini devono rimanere 'al dente'.
Prendere la prima zucca ormai cotta e frullarla con il mixer. Cuocere la pasta .
Unire la crema con i bastoncini di zucca in una padella grande.
Versarci le penne ed amalgamare con provola piccante
Servire con una spolverata di pecorino toscano.
Sto facendo scorpacciate di zucca e l'adoro abbinata al profumo di rosmarino. Davvero gustose le tue penne :) Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaBuonaaa ! Ottima direi, adoro la zucca in tutte le sue preparazioni !
RispondiEliminaBuona settimana Antonella
Mandi
Adoro questa pasta. Zucca e rosmarino mi pare di sentirlo il profumo. Buon pomeriggio Daniela.
RispondiEliminaDavvero la zucca è un vero capolavoro, e le tue penne, con quel tocco di rosmarino sono molto invitanti! Un abbraccio
RispondiElimina