Salatini al formaggio






Una pasta frolla al Parmigiano Reggiano che si trasforma in ottimi appetizers,  adatti per ogni occasione...compleanni e rinfreschi di ogni sorta e a qualsiasi ora. Stuzzicano l'appetito e non aggrediscono il palato perché delicati e  dal gusto discreto. Si presentano molto bene e catturano l'attenzione dei commensali...si prendono con le mani e uno...tira l'altro. Ottimi  da  gustare con 
l' aperitivo.



Ingredienti

farina gr.300
gr.150 Parmigiano Reggiano
due uova
un pizzico di sale
gr,200 burro freddo
un cucchiaio di latte
mandorle intere sgusciate
semi di sesamo (va benissimo anche il papavero o cumino,o pistacchi triturati)


Grattugiare i formaggi e mescolarli  sulla spianatoia con la farina. Disporre il composto  a fontana e rompere nell'incavo un uovo intero. Aggiungere un pizzico di sale ed il burro a pezzetti. Impastare velocemente fino ad ottenere un impasto liscio, quindi metterlo a riposare nel frigo, avvolto nella pellicola trasparente per almeno mezz'ora. Passato questo tempo, stendere la pasta fino ad ottenere lo spessore di almeno un centimetro e tagliare i salatini  con gli stampini.

Disporli sulla carta da forno, spennellarli con l'uovo sbattuto nel latte e spolverizzarli con il sesamo. Aggiungere una mandorla intera. Infornare a 180° per circa 10 minuti.



Commenti

  1. e ci credo che sono uno tira l'altro visto gli ingredienti sono davvero molto sfiziosi brava!!!!

    RispondiElimina
  2. ¸.•°`♥✿⊱╮
    Olá, amiga!
    Já faz tanto tempo que não venho aqui.
    Estava com saudade!!!
    A receita está ótima... e deliciosa como sempre.
    Boa semana!
    Beijinhos.
    Brasil.
    ¸.•°`♥✿⊱╮

    RispondiElimina
  3. Sfizioni e invitantissimi!!!! Complimenti tesoro, un bacio e felice giornata

    RispondiElimina
  4. Molto buoni saranno questi salatini!!!!
    Dovrò provare a farli! ^_^

    RispondiElimina
  5. ✿•˚。
    Bom domingo! Boa semana!
    Beijinhos.
    Brasil
    ° 。✿ °° 。

    RispondiElimina
  6. da fare appena scuola chiusa, ciaooooo

    RispondiElimina
  7. Ciao Antonella!
    Io ho avuto la fortuna di mangiarli al compleanno di Sofia.... Li avevi fatti squisiti. Credetemi sono davvero buoni e uno tira l'altro...... Brava Antonella! Un bacio, Sergio........ Ma quando pubblichi la ricetta della torta con i lamponi? Ora e' il periodo..... E faresti felici un sacco di golosi e golose....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Sergio,ci siamo...è il periodo dei lamponi e devo mettermi all'opera!Grazie per il tuo graditissimo commento

      Elimina
  8. Ciao Antonella! che bella goduria questi salatini! un caro saluto da una caldissima e afosa Venezia, speriamo lì sia fresco Un abbraccio

    RispondiElimina
  9. sono appena diventata una tua fans...molto carino il tuo blog..complimenti cara...se ti va passa a trovarmi da me ti aspetto sei la benvenuta

    RispondiElimina
  10. Molto simpatici e sicuramente buoni!

    RispondiElimina

Posta un commento