Babà salato


Con questa ricetta ho partecipato, un po' di tempo fa, ad un indimenticabile Cookraduno a Bologna, dove mi conoscono per Vera55, ma sono sempre io...Antonella. E' un rustico che si presta bene ad essere presentato negli antipasti, nei rinfreschi, nel  picnic.... non solo per il sapore che conquista subito al primo assaggio, ma anche per la sua forma maestosa e appagante.



Ingredienti


  • uova 3
  • farina ½ kg
  • latte 2 bicchieri
  • olio si semi  150 g
  • cacio cavallo o provola piccante o altro tipo di formaggio
  • salame o salsiccia o prosciutto sia crudo che cotto....anche mischiati....dipende dal
  • vostro gusto
  • parmigiano e/o pecorino
  • 25 g lievito di birra sciolto in acqua tiepida
  • *sale q.b.
  • *pepe ((abbondante...ma vedete voi)
  • (*questi ingredienti sono da controllare assaggiando l'impasto, perché non mi hanno
  • saputo dire la dose esatta e cmq occorre bilanciare con i tipi di salumi e formaggi che si
  • usano perché già saporiti di suo)



L'esecuzione, in contrasto con il risultato che sembra uscire da una procedura molto elaborata e difficile, è molto semplice.

Preparare i salumi e i formaggi triturandoli ....


... amalgamare tutti gli ingredienti in una ciotola.


 Disporre il tutto in una teglia bucata da ciambellone ,naturalmente .... oliata ed infarinata.


Lasciar lievitare finché la pasta è arrivata all'orlo della teglia.


Infornare per circa una mezz'ora. La cottura dipende dal forno che usiamo,il mio se non sto attentissima,brucia tutto e quindi mi regolo sui 160°.


Commenti

  1. Ricco, stuzzicante e saporito a dir poco. Sarebbe davvero perfetto da infilare nel cestino da pic nic se questa primavera non facesse tanto le bizze da continuare a sembrare autunno! Un bacione, buona domenica

    RispondiElimina
  2. Oh mamma! Questo babà è da paura! Io provo a farlo, spero di riuscirci, è troppo bello e sicuramente da sentirsi male!

    RispondiElimina
  3. Ciao, che spettacolo questo babà salato, ottimo il ripieno tra caciotta e salumi!
    baci baci

    RispondiElimina
  4. Ricco e saporito lo adoro bella ricetta mi piace!
    Bravissima
    buon pomeriggio Anna

    RispondiElimina
  5. Alias la nostra cara Antonella e le sue splendide preparazioni faccio mia la tua ricetta e appena posso lo provo...bacioni e ...grazie!

    RispondiElimina
  6. E' favoloso questo baba' salato, vorrei provarci anch'io a realizzarlo. Buona serata Daniela.

    RispondiElimina
  7. Eh si, il babà rustico è proprio una preparazione tipica della Campania. Anch'io lo preparo di tanto in tanto, senza aggiungere il latte, variando di volta in volta gli ingredienti.
    Il tuo è davvero goloso, ti è venuto benissimo! :-)
    Un bacio

    RispondiElimina
  8. Noooo...devo assolutamente provarlo...ma credo non mi verrà bello come il tuo :(

    Se ti va passa da me...sto facendo una raccolta
    http://ildolcecrear.blogspot.it/2012/05/micro-tempi-maxi-risultati.html

    Ti aspetto :)

    RispondiElimina
  9. Cara Antonella quanto tempo che non passo dalla tua cucina..ma è un periodo no che persiste e si arricchisce di problemi quotidianamente!
    Qui si trovano sempre golosità a non finire! Che meraviglia questo babà salato! E poi mi piace molto poter aggiungerci ciò che piace e che si ha nella dispensa.
    Un abbraccio :-)

    RispondiElimina
  10. Questo è per me che non amo molto i giorni: solo l'idea mi fa impazzire, deve essere buonissimo, sicuramente lo farò!!!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  11. buono il babà!
    ma tu lo sai qui dalle nostre parti solo cose di qualità! eh eh eh
    buon we

    RispondiElimina

Posta un commento