Pane d'emergenza
Fiocca, fiocca, fiocca....
non si può uscire di casa...1 giorno...
2 giorni...
3 giorni...
e le provviste scarseggiano....
...manca il pane!
Mi rimbocco le maniche, ma il tempo a disposizione è poco...per arrivare all'ora di cena....proverò a fare un pane con una lievitazione veloce, un pane d'emergenza.
INGREDIENTI
- 1/2 kg di farina (metà 00 e metà Manitoba)
- un cucchiaino di miele
- 1 pizzico di sale
- acqua tiepida (circa 350 gr.)
- lievito secco (1 bustina)
Sciogliere il lievito in un bicchiere di acqua tiepida ed amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto compatto e liscio.
Quando il gas si sprigiona dentro il recipiente, durante la lievitazione, farà saltare il coperchio... lavorare con le mani, di nuovo, l'impasto e chiudere di nuovo la ciotola.
Ripetere questa operazione almeno tre volte. Avviene tutto molto rapidamente,10 minuti da un ritocco all'altro. Occorre un ambiente con una temperatura, non meno di 20°.
Quando la pasta diventa elastica e alveolata, disporla dentro uno stampo o se piace di più... dare la forma ad una pagnotta. Io ho usato uno stampo da plumcake, rivestito di carta da forno, affinché si conservasse un po' di umidità.
in tutto ed il pane è fatto.
E mentre fuori si gela....
...il profumo in casa è inebriante e scalda il cuore!
Questo pane di emergenza mi ha sorpreso...si mantiene morbidissimo e profumato per giorni...e oggi si replica!
Un saluto dai pettirossi, dai passerotti, dai verdoni, dalle cinciallegre e dai merli
che vivono intorno a casa mia
Mamma mia quanta neve, Antonella meno male che e' riuscito a lievitare.
RispondiEliminaMi unisco al tuo blog, se ricordi ci siamo salutati sul forum di gente del fud.
A presto
certo che mi ricordo!e con piacere poi!un abbraccio e a presto
Eliminaciao Antonella
RispondiElimina...che carini gli uccellini...che tenerezza!!
buonissimo pane voglio provarlo (nella ciotola come la tua)! ^____^
baci
Passei para uma visitinha.
RispondiEliminaEsse pão está muito convidativo... deve estar delicioso.
Gosto das fotos com neve.
Bom domingo!
Boa semana!
Beijinhos.
Brasil
(⁀‵⁀,)
¸`⋎´
¸.•°`♥
Antonella il pane e' buonissimo e si vede!!ma che spettacolo dalle tue finestre...certo immagino i disagi ma quel candore affascina sempre e il canto degli uccellini che aspettano qualche briciola ci ricordano che presto tutto finira' e andremo incontro alla tanto attesa primavera...bacioni e abbracci
RispondiEliminaOh mamma quanta neve! E che tenerezza quei piccoli uccellini. Quest'anno davvero ci ha dato sotto in quasi tutta Italia! Con uno scenario così dalla finestra il sarei andata nel panico...di sicuro! L'emergenza l'hai risolta alla grande con questo pane morbidoso. Un bacio, buona domenica
RispondiEliminaChe belle foto e che splendido pane! Lo copio subito!
RispondiEliminaChe meraviglioso pane complimenti e buon inizio settimana!!!
RispondiEliminaDopo essermi lamentata per il gran caldo e l'afa, che, in ogni caso, continuo a non amare, non ne posso più neanche di questo gelo.
RispondiEliminaIl tuo pane è delizioso, brava! ^_^
Un bacione e buona settimana
ciao Antonella ! che bel pane che hai fatto !!! deve essere buonissimo, certo con tutta quella neve intorno fare la spesa è impossibile ! Spero che continuiate a stare bene al caldo e che presto torni la normalità ! Un abbraccione !
RispondiEliminaNecessità virtù, si diceva...mamma mia quanti giorni che siete riamsti chiusi in casa. Però se manca il pane è come se mancasse un pezzo della giornata, almeno per me è così, ma tu sei stata brava oltre che perfetta nel realizzarlo. La foto nell'hider è bellissima. Una buona giornata, ciao.
RispondiEliminaQuanta neve!
RispondiEliminaBellissime le foto e bellissimo il tuo pane!
Ti seguo! ciao
che fortunati i tuoi! il pane ha un aspetto ottimo!
RispondiEliminaannoto la ricetta, baci
ps ma quanta neve!!!
bravissima! Ci sono cose che dovremmo fare più spesso, come il pane ad esempio.
RispondiEliminaSpettacolari le foto del tuo giardino
Baci baci♥
buono questo pane...belle le foto!
RispondiEliminaAnche io in questi giorni mi sono trovata ad impastare per necessità, non per piacere! Dai, e' passata... speriamo!!! A presto, ciao. .)
RispondiEliminaspero abbia smesso, intanto necessita virtu e anche un ottimo risultato
RispondiEliminaExquisito pan una elaboración perecta ,bellísmas fotos de nieve y yo aquí con 32 grados de calor ,me quedo con tu receta abrazos y abrazos.
RispondiEliminaBellissimo pane ...poi nella ciotola tupperware!!!da oggi ti seguo anche io..se ti va passa da me!!
RispondiEliminaSembra davvero invitante questo pane...
RispondiEliminaVieni a trovarmi anche tu, se ti va.
A presto,
Sabry
Perfetto con neve... o ora con la primavera.
RispondiEliminacon la nevicata fuori qusto pane prende ancora più gusto e valore alfredo
RispondiEliminaHola Antonella, me acabo de hacer seguidora de tu blog y me ha encantado,yo aun soy muy novata en esto pero espero algun dia llegar a hacer cosas como estas. Por cierto, el pan tiene que estar buenisimo. Besos!!
RispondiEliminaTanti cari auguri Antonella! A te e famiglia!!
RispondiEliminaDomenica 27 Maggio: Grande Festa di Cà Versa, dove si può trascorrere una giornata immersi nella natura fiorita con pranzo all'aperto (inclusi pic-nic), banchetti con specialità gastronomiche locali e hobbistica!
RispondiEliminaRiesci a partecipare? visita il nostro blog per maggiori informazioni! www.agriturismocaversa.blogspot.it
Un caro saluto da tutta la Cà!
p.s. se sei una o un creativo e intendi esporre da noi puoi in una location da favola e gratuitamente, basta contattarci!
Ciao Antonella. Passa dal mio blog, c'è una bella sorpresa per te.
RispondiEliminawww.iltovagliolo.blogspot.com
Grazie della ricetta, devo assolutamente provarla!
RispondiElimina