Zuppa di farro del boscaiolo



 L'idea è nata dalla voglia di dire addio all'inverno con un piatto che nei giorni freddi riscalda lo stomaco e il cuore ed allo stesso tempo dare il benvenuto alla nuova stagione. Un sacchetto di "cucchi" o meglio  di ovuli ("Amanita Caesearea"),conservati nel congelatore, mi ha fatto occhiolino ed io  sono stata al gioco...al gioco di  "Atmosfera Italiana"! Ecco come un piatto rustico, che sa di bosco e della mia montagna, l'Amiata, viene presentato in forma nuova ed elegante, utilizzando  le coppette da finger food.


Ingredienti

  • 300 gr di funghi  ovuli o porcini
  • 200 gr di farro perlato
  • 1 tazza  di fagioli  cannellini o borlotti precedentemente lessati
  • 1 scalogno
  •  mezza cipolla 
  • timo serpillo,da noi volgarmente chiamato "nepitella"
  • brodo vegetale
  • sale & pepe
  • olio extra vergine di oliva
  • polenta di granturco
  • farina


Lavare bene il farro  e cuocerlo in acqua fredda, fino a che non sia al dente.


Soffriggere scalogno e cipolla dolcemente  nell'olio. 


Aggiungere i funghi tagliati a pezzetti, insaporire con un po di "nepitella" ...lasciar cuocere ...


Passare al setaccio una parte dei fagioli lessati e aggiungere i restanti alla zuppa, allungandola con un po' della loro acqua di cottura e brodo vegetale.



Aggiungere il farro alla zuppa di funghi e fagioli e finire  di cuocere  aggiustando di sale e pepe.




Tagliare la polenta a tocchetti regolari,infarinarli e friggerli in abbondante olio. Scolarli su carta assorbente e formare  con essi degli spiedini.
Riempire con la zuppa i contenitori da finger food e guarnire con gli spiedini di polenta.



Commenti

  1. La polenta fritta...buonaaa!Ti va di partecipare con questa bella zuppa al mio contest, ma questa volta nella sezione primi? ti lascio il link
    http://latortapendente.blogspot.com/2011/02/in-punta-di-spiedi-il-nuovo-contest-de.html
    a presto! baci!

    RispondiElimina
  2. Questo "boscaciolo" è davvero un gran bel buongustaio ^__^ Ottima la zuppa e l'abbinamento alla polenta croccante. Un bacione, buona serata

    RispondiElimina
  3. Complimenti per questa meravigliosa zuppa abbinata agli spiedini di polenta!!! Sei sempre bravissima! Un bacione

    RispondiElimina
  4. Ah ! come ne mangerei uno di questi scodellini ! E che sfarzo l'uso dell'amanita cesarea !! complimenti e un abbraccione !!!

    RispondiElimina
  5. che idea particolare......quasi quasi..ti rubo una citolina e uno stecchino...brava!!!baci

    RispondiElimina
  6. Un exquista ricetta non lo sapeva. Risultati molto gustoso

    RispondiElimina
  7. Mi piace molto questo piatto, sano e saporito.
    Brava, mi piace anche l'aggiunta della polenta. Baci

    RispondiElimina
  8. buona la zuppa di farro, una delizia :P
    ma quegli spiedini di polenta mi fanno tanto gola!!!
    buon we!

    RispondiElimina
  9. Hai presentato questo fantastico piatto in maniera divina!!! complimenti, tutto buonissimo!!! buona Domenica :)

    RispondiElimina
  10. buonissima la zuppa..e poi la polenta..che dire..
    bravissima!!

    RispondiElimina
  11. Posso solo immaginare la bontà di questa zuppa con gli ovuli!! E la polenta fritta? La adoro! Tutto buonissimo complimenti! Un abbraccio e buon inizio settimana

    RispondiElimina
  12. Una zuppa favolosa! Sarà una goduria tuffarci dentro quei bei pezzetti di polenta!Un grande bacio e buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  13. ઇઉ ✿ܓܓ♫♫
    Olá, amiga!

    Passei para uma visitinha...
    A cor e a apresentação do prato está maravilhosa... imagino o sabor!....
    Um lindo dia!
    Beijinhos.

    ♫♫.•*¨*•♫♫¸
    °•♥° Brasil
    °°•✿♫°.•

    RispondiElimina
  14. Antonella complimenti! E' molto allettante la tua zuppa.

    Baci Giovanna

    RispondiElimina

Posta un commento