Anello di riso Carnaroli con tartufi estivi e taleggio



In famiglia il tartufo fresco è considerato come un ingrediente raro, pregiato e prelibato, da acquistare ed assaporare solo  nelle occasioni importanti, magari nella  galantina di pollo per Natale o tagliato  a lamelle sottili per dare uno tono di sapore unico alle diverse  pietanze. Sull'Amiata  si trova soprattutto il tartufo estivo o scorzone, nome scientifico TUBER AESTIVUM VITT, talvolta raggiunge dimensioni notevoli ed è molto simile al tartufo nero. Ha un profumo intenso...ma questa.... non è ancora stagione da scorzone...bisogna aspettare almeno il mese di maggio...così quale meglio occasione se non  la festa di compleanno del "mi' babbo", cucinando dell' ottimo riso Carnaroli con tartufi della tenuta di Fassìa  di Gubbio (Magnatum Club). E' stato il piatto più apprezzato della serata.

Ingredienti


  • riso Carnaroli  con Tartufi Estivi 
  • cipolla
  • vino bianco secco
  • brodo di carne
  • taleggio
  • olio extra vergine d'oliva
  • burro
  • sale & pepe


Far appassire dolcemente  la cipolla nell'olio in una noce di burro...non deve imbiondire.


Aggiungere il riso.


Farlo insaporire e, come nella preparazione classica del risotto, sfumare con il vino bianco.


Fare evaporare  il vino e aggiungere il brodo di carne per portarlo a cottura. Nel frattempo preparare una fonduta di taleggio insaporita con un po' di pepe


Quando il riso è al dente, lasciarlo mantecare  con una noce di burro  e parmigiano (per chi lo desidera) e disporlo sul piatto da portata, dandogli la forma ad anello con un coppa-pasta. Lasciare nel mezzo uno spazio rotondo, togliendo il riso  con un altro coppa-pasta più piccolo e riempire la cavità con la fonduta di taleggio. Servire subito!


Commenti

  1. che piattooooo Antonella!!!immagino il suo profumo e il suo buon sapore..conosco la Magnatum e' realmente vale la pena provarlo almeno una volta...bacioni cara e buon inizio di settimana
    PS:Auguri al tuo babbo!!!!

    RispondiElimina
  2. Che piatto profumato e buono! Un risotto fantastico, non ho dubbi sulla bontà di questi prodotti! Baci cara e buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  3. E' una vera prelibatezza questo piatto, di quelli per le occasioni speciali. Un bacione, buona settimana

    RispondiElimina
  4. Adoro i risotti ,ma questo li supera tutti!!
    Bravissima
    un bacio Anna

    RispondiElimina
  5. Un sublime manicaretto di cui annoto subito la ricetta veramente strepitosa!!!! Complimenti, sei una stupenda chef!! Baci e buon inizio di settimana

    RispondiElimina
  6. Antonella complimenti! Un piatto entusiasmante e raffinato.
    Il tartufo lo adoro. Preparato nel risotto, è una delizia.

    Baci e buona settimana

    Giovanna

    RispondiElimina
  7. il carnaroli mi piace tanto come riso, condito con tartufo e taleggio...hai fatto un piatto da re!!! ma quando mi inviti a cena?? :) un abbraccio!

    RispondiElimina
  8. Che bella ricetta! Io non trovo questo riso "tartufato" qui...peccato. Quelli freschi (a parte che non cedo sia più stagione) sono inavvicinabili per ilprezzo. Buonao ancor di più con il taleggio. Brava, brava.

    RispondiElimina
  9. Questo riso dev'essere veramente buonissimo. Se lo trovassi lo proverei di sicuro. Sono sicura che mi piacerebbe molto. Un bacione

    RispondiElimina
  10. Cara Antonella,
    Che delizia, un risotto così squisito.
    Tanto amore nella preparazione di questi piatti così speciale.
    Un baci.

    RispondiElimina
  11. Ciao cara e piacere di conoscerti,contracambio molto volentieri la tua visita e mi incontro con un risotto favoloso per gli occhi e per il palato.
    Bravissima.
    Ti seguo, cosi' non ci perdiamo di vista
    Un saluto e una buona giornata.
    Fausta.

    RispondiElimina
  12. Ciao e piacere di conoscerti, che bello questo tuo anello di riso!
    Mi piacerebbe invitarti al mio contest, ti va di partecipare?
    http://pecorelladimarzapane.blogspot.com/2011/02/contest-i-golosi-anni-ottanta.html

    Baci e alla prossima,

    RispondiElimina
  13. MA QUESTA E'UNA BONTA'UNICA!!!
    BRAVA E PIACERE DI CONOSCERTI!!
    BUONA CUCINA!!!

    RispondiElimina
  14. Farei carte false per un risotto al tartufo!

    RispondiElimina
  15. che bontà! Veramente invitante! Baciotti Helga e Magali

    RispondiElimina
  16. Un piatto super goloso, complimenti.
    Ciao Daniela.

    RispondiElimina
  17. Un piatto gustosissimo,piacerebbe molto a mio marito!!!. Anch'io amo il carnaroli per i risotti!!!

    RispondiElimina
  18. Ciao grazie della visita!!!
    Ottimo questo riso,una delizia!!!
    Buona serata ^_^

    RispondiElimina
  19. Ciao Antonella ! ma che bel risotto ! impreziosito poi dai tartufi !! Complimenti !!! Un salutone, ciao !!

    RispondiElimina
  20. Piatto gustoso e molto raffinato, complimenti!
    Grazie per averci fatto visita, ci siamo unite ai tuoi sostenitori cosi' non ci perderemo di vista!
    A presto! Alda e Mariella

    RispondiElimina
  21. Ciao, grae per essere passata.
    Bella ricetta.

    RispondiElimina
  22. Un risotto dai profumi inebrianti, ottima la preparazione, intrigante la fonduta di taleggio...grazie per le tue visite e alla prossima, ciao.

    RispondiElimina
  23. Che bella immagine di Santa Fiora, che bel posto. Che il riso aromatizzato al tartufo deve essere un piacere.

    RispondiElimina
  24. Ciao, colgo l'occasione per invitarti a partecipare al mio primo contest di ricette di primi piatti dal titolo "SAPORI E COLORI DEL MEDITERRANEO"(http://primopiattoquasifatto.blogspot.com/2011/03/sapori-e-colori-del-mediterraneoil-mio.html)

    RispondiElimina
  25. mi par di sentirne il profumo...che bonta'!!
    bravissima!!
    baciotti
    Enza

    RispondiElimina
  26. un risotto davvero raffinato sia nella presentazione che nel gusto! assolutamente da provare.
    baci
    terry

    RispondiElimina

Posta un commento