Spiedini di pane toscano con salsa di olive nere e prezzemolo
Un antipasto per spezzare il filone delle ricette tradizionali alle quali mi sono dedicata ultimamente. Tutto questo grazie al gioco di Atmosfera Italiana, al quale mi sto veramente appassionando, perché è riuscito a stimolare la mia creatività e la mia fantasia e mi ha portato ad inventare qualcosa di nuovo con i pezzi della elegantissima linea di prodotti per la tavola "Les chics " che mi sono arrivati in un batter d'occhio da Biella. E' arrivato il corriere con un bel pacco elegante e con curiosità l'ho aperto, sperando di poter essere all'altezza di valorizzare i contenitori per " finger food "...ed eccoli, eleganti e raffinati, bianchi,neri e trasparenti...ma come sono piccoli...per me che sono solita cucinare consistenti quantità di cibo e nei grandi tegami di coccio! Così decido di partire da un antipasto, semplice ma dal cuore toscano... perché qualunque sia la forma estetica finale che otterrò... almeno ne uscirà fuori qualcosa di appetitoso e stuzzicante!
INGREDIENTI
pomodorini maturi
mozzarella
pane toscano
olive nere snocciolate
prezzemolo
limone
origano
olio extravergine di oliva
sale
Pelare i pomodori,tagliarli a metà,salarli e farli "ammosciare" nel forno togliendo loro l' umidità.
Con un piccolo cutter rotondo ricavare dalle fette di pane toscano dei dischetti di mollica,condirli con l'olio e farli dorare nel forno.Tagliare poi,con lo stesso diametro i dischetti di mozzarella.
Alternare i pomodori al pane e alla mozzarella componendo degli spiedini
Preparare ora la salsa di accompagnamento: frullare insieme le olive,l'origano , il prezzemolo,il succo di limone, sale e olio.
Gustare gli spiedini intingendoli nella salsina di olive e prezzemolo
che buoni che devono essere...
RispondiEliminaChe sfiziosi questi speidini cara, un mix di ingredienti che profuma d'estate e non immagini con quanta ansia la stia aspettando. Baci, buon we
RispondiEliminaCon questa ricetta davvero mooolto sfiziosa devi assolutamente partecipare al contest di ka (di cui io sono giudice ^_^) ecco il link:
RispondiEliminahttp://latortapendente.blogspot.com/2011/02/in-punta-di-spiedi-il-nuovo-contest-de.html
baci
buon fine settimana
terry
Çok leziz görünüyor. Ellerinize sağlık.
RispondiEliminaUna ricetta molto originale e sfiziosa tesoro!!! Prendo nota, bravissima come sempre, un abbraccio e buon fine settimana
RispondiEliminanon avevo dubbi!!!!!!basta poco e tutto prende forma,colore e ..gusto!!!!brava..e bacioni
RispondiEliminama che belli e super saporiti!!! da mangiare davanti alla tv senza troppi problemi ciao!
RispondiEliminaSimpatica realizzazzione e che buoni!
RispondiEliminabravissima cara
buona domenica Anna
Antonella complimenti, le cotture nel coccio sono fantastiche, ma anche con questi finger food sei stata bravissima.
RispondiEliminaMi è piaciuta la tua fedeltà alla cucina toscana, rinnovandola nei finger.
Baci e buon fine settimana
Giovanna
Che bontà complimenti! Molto appetitosi, simpatici, originali e soprattutto con il sapore della tradizione! Un abbraccio buon fine settimana carissima!
RispondiEliminaottimo finger food, mi piace tanto la salsetta di accompagnamento alle olive! :)
RispondiEliminainteressante anche Atmosfera Italiana, io ci provo.. grazie!
COMPLIMENTI VERAMENTE BELLI!!!!!
RispondiEliminaMI PIACE TANTO QUESTA CUCINA TOSCANA!!!!
BRAVA E BUONA CUCINA!!!
Wow, che gola ci fanno questi spiedini, già da soli sono qualcosa di sfiziosissimo, ma addirittura hai pensato a questa salsa ricca di sapore che rende il tutto ancora più invitante! Prenderemo spunto
RispondiEliminaSabrina&Luca
un vero sfizio i tuoi spiedini..
RispondiEliminae quella salsina...bbuoniiii...bravissima!!
Ciao
Enza
Torno a trovarti dopo tanto tempo e vedo meraviglie! Ciao Antonella buona serata, un abbraccio!
RispondiEliminaGrazie della visita, cara, un bacio e buona serata
RispondiEliminaCara Antonella
RispondiEliminaUna vera delizia!
Io sono per la cucina tradizionale, è sempre la più dignitosa e di buon gusto.
Pane rustico e sapori della terra, non c'è niente di meglio!
Un bacio
è un bell'antipasto buono e divertente da vedere, ora va di moda il finger food, un bell'aperitivo
RispondiEliminauauuuu, che buono! Tanti in bocca al lupo per il contest. Bueno settimana dalla Spagna!
RispondiElimina