Chocolate chunk Muffins from Colorado
Sono arrivati i miei cugini Roy, Biancamaria e Sabrina dall'America, esattamente dal Colorado...17 anni che non ci vedevamo...che attesa e che gioia poterli riabbracciare!!! Avevo chiesto loro la ricetta originale dei Muffins così, sfidando le frontiere e il peso dei bagagli, si sono portati dietro tutta l'attrezzatura: lo stampo da 12 cupcakes, la cup per misurare gli ingredienti, i pirottini per servirli ed un libro fantastico tutto sui Muffins... “1 mix,100 muffins” di Susanna Tee. Nel testo viene presentato un impasto base con il quale se ne possono fare altri 100 di tipi diversi sia dolci che salati.Sono bellissime anche le illustrazioni e le decorazioni. Wow! E' stato proprio un regalo super gradito! Inutile dire che li ho provati subito ed il risultato è stato molto soddisfacente ...per il gusto delicato,l a morbidezza ma anche per gli occhi!!!
La cup per misurare gli ingredienti
Lo stampo in silicone dei cupcakes con i pirottini
e una pagina del suo interno
..ed ora, ecco la ricetta originale in inglese per 12 muffins di misura standard o 48 mini muffins
Ingredients:
oil or melted butter for greasing(if using)
2 cups of flour
1tbsp baking powder
1/8 tsp salt
½ cup superfine sugar
2 large eggs
1 cup milk
6 tbsp sunflower oil
1tsp vanilla extract
1 cup chocolate chunks
For the frosting:
1 & ½ cups confetioners' sugar
3-4 tsp hot water
Preheat the oven to 200°. Grease a cup muffin pan. Sift together the flour, baking powder and salt into a large bowl. Stir in the sugar and chocolare chunks. Lightly beat the eggs in a large bowl, then beat in the milk,oil and vanilla extract. Make a well in the center of the dry ingredients and pour in the beaten liquid ingredients. Stir gently until just combined:do not overmix. Spoon the batter into the prepared muffin pan. Bake in the preheated oven for about 20 minutes,until well risen, golden brown, and firm to the touch. Let the muffins cool in the pan for 5 minutes, then serve warm or transfer to a wire rack and let cool completely
Make the frosting: beat the egg white with icing sugar for 5 minutes. Add a teaspoon of lemon juice .
Spoon the frosting on top of each muffin, then add the decoration of your choice. Let set for about 30 minutes before serving.
Ecco invece la versione riadattata alle misure ed agli ingredienti italiani:
olio o burro fuso per ungere lo stampo(se necessario)
260 g di farina
1 cucchiaio da tavola di polvere lievitante
1 pizzico di sale
100 g di zucchero
180 ml di latte
80ml olio di girasole
1 uovo grande
cioccolato a pezzetti
1 cucchiaino di vanillina
Per la glassa (dal blog di Araba Felice) :
175 g di zucchero a velo
1 albume
1 cucchiaino di succo di limone
Preriscaldare il forno a 200°. Ungere lo stampo se necessario, dato che oggi si trovano in commercio quelli antiaderenti e non ce n'è bisogno. Mescolare in una terrina abbastanza grande tutto ciò che è asciutto:la farina ,lo zucchero, il sale ,la vanillina e il lievito. In un ' altra ciotola mescolare latte, olio e l' uovo. Fare un buco in mezzo al mix della farina e versarci dentro i liquidi mischiati a parte. Unire anche i pezzettini di cioccolato e amalgamare gentilmente. Distribuire il composto ottenuto con un cucchiaio nella teglia dei muffins. Infornare per circa 20 minuti finché non si siano diventati ben sollevati ed abbiano acquistato un colore marrone dorato e al tocco siano ben fermi.
Lasciare freddare i muffins nello stampo per 5 minuti, poi servire tiepidi o trasferirli su una griglia e lasciarli raffreddare completamente. Nel frattempo preparare la glassa. Non avendo quella già pronta che si trova in USA, ho preferito farla da me, anche perchè non amo molto i preparati industriali e quella di Araba Felice è ottima (le dosi sono combinate alla perfezione). Montare la chiara dell'uovo con lo zucchero a velo sbattendo con le fruste elettrice per 5 minuti esatti. Aggiungere quindi il cucchiaino di succo di limone. Con il cucchiaio distribuire la glassa sui Muffins, poi decorare a piacimento (Io ho scelto dell'ananas sciroppato e dei piccolissimi canditi). Lasciare a riposo in modo che la glassa si rapprenda ... almeno 30 minuti prima di servire.
Ciaooo! E' da un po' che non ti si legge!!
RispondiEliminaE torni davvero alla grande...questi regali che hai ricevuto dalle tue cugine sono preziosissimi! Conservali con cura e usali per postarci ricette salate e dolci ..mi raccomando ...questi di oggi sono fan-ta-sti-ci!!!!!
bacini e buona settimana carissima
Ma è un regalo strepitoso!!Che meraviglia!!adesso ci delizierai con queste ricette..ah che bello!dilaga la muffin mania!!
RispondiEliminaMa che bello saperti lì con i tuoi cugini a spadellare ! Quei muffin con la glassa che cola giù.... che invitanti !!! Buona continuazione e ... aspettiamo anche quelli salati !!!
RispondiEliminaAh...ma allora d'ora in poi se vogliamo fare i muffins dobbiamo venire da te per la ricetta, sei tu la depositaria di tutti i segreti ormai!
RispondiEliminaBuono a sapersi.
Bellissimi i tuoi muffins, manco a dirlo....con un libro così!
Un bacione cara e a presto
Tesoro, i tuoi muffins sono meravigliosi e quel libro è davvero fantastico!!! Complimenti, un abbraccio
RispondiEliminaCiao Antonella,
RispondiEliminaIl tuo muffin sono belli e deliziosi!
Perfetto per accompagnare un buon caffè o tè.
Prendo atto di questa ricetta.
Un bacio della buonanotte
Buongiorno Antonella! E' sempre una grande gioia quando possiamo riabbracciare affetti lontani! Un regalo bellissimo e che risultato! Quando ho visto la cup mi è venuto in mente sono andata in Canada a trovare gli amati zii...è stata la prima cosa che ho comprato per portarmi a casa! Mi piacevano troppo i dolci da quelle parti...purtroppo si è rotta quasi subito! Un abbraccio
RispondiEliminaSe il buongiorno si vede dal mattino sei partita non alla grande...di più! Ti hanno fatto proprio uno splendido regalo i tuoi cugini e li hai ricompensati con dei muffins magnifici ^__^ E ora che la muffins mania ti ha contagiata qui aspettiamo curiosissimi tutti gli sviluppi. Un abbraccio cara, buona giornata
RispondiEliminaAntonella, posso dire che invidio molto quel libro??? Io ne ho appena preso uno sui cupcakes invece...
RispondiEliminaGrazie per aver usato quella glassa, a me piace molto, la metto un po' dappertutto ed il fatto che secchi perfettamente la rende molto comoda.
Un bacione e grazie!
Un regala belissimo che hai fatto subito fruttare direi!!! speldide creazioni...ti ringraziamo anche noi che ci passi tradotte ed adattate queste bellissime ricette. Ciao
RispondiEliminaBellissimi! Adoro i muffins! Ti invidio il librino speciale :-D Ne ho uno regalatomi dalla mia carissima amica di oltreoceano sui muffins, quick breads e quant'altro ed è un doppio piacere cucinare quelle ricette.
RispondiEliminaE pensare che nel mio blog non ne ho messa ancora neanche una...
Ah! dimenticavo, bravissima!
Ma che bellissimi regali!!! Il libro lo hai già cominciato a sfruttare al meglio con questi deliziosi muffin!!
RispondiEliminaCiao e buona giornata!
Ciao, che fantastico regalo hai ricevuto! ti sono venuti benissimo :) regalaci altre ricette mi raccomando che prendiamo nota! ciao e buona giornata ;)
RispondiEliminaeccoliiiiiiiiiiiii io li adorooooooooo grazie per aver dato le dosi per noi comuni mortali che di cups non ci capiamo un tubo...immagino la loro bonta' fortunata ad avere questi generosi cugini...e fortunati loro ad avere una cugina come te...sfortunati noi che ci dobbiamo accontentare solo delle foto..ahahaah bacioni e complimenti sono una meraviglia!!!
RispondiEliminaMa che belli, ti sono venuti benissimo!!!!!!!!! Io me li sogno, credo di non essere molto simpatica ai muffins! Sigh, ne prendo uno!
RispondiEliminaUn abbraccio e buona giornata
che bello rivedere dopo anto tempo le persone amate! questoi muffin sono uno spettacolo di golosità! baci
RispondiEliminacredo proprio che "ruberò" la tua ricetta al più presto!!! i tuoi muffins sono troppo invitanti!!! quanto vorrei anche io quel libro!! Ciaoo!!
RispondiEliminaMa che buoniiii !!! Io adoro i muffin!!!
RispondiEliminaBaci
E' bellissimo incontrare i parenti che non vedi da molto!
RispondiEliminaI tuoi muffin me li sono segnata, è difficile trovare la ricetta degli originali!!!
Passo i muffins senza esitazione e mi innamoro di quei bellissimi funghi lassu'. Bacioni.
RispondiEliminaComplimenti per tuttO: per i 100 sostenitori, per i muffins e per l'altra tua passione!
RispondiEliminaUn regalo strepitoso, anche a me sarebbe piaciuto vederti con i tuoi cugini all'opera. Complimenti per la ricetta e per i tuoi oltre 100 sostenitori. Un abbraccio Daniela.
RispondiEliminaun regalo graditissimo..che ci ha permesso di farci conoscere questa meravigliosa ricetta!!
RispondiEliminaComplimenti per i muffins e x i sostenitori
ciao
Enza
Antonella -Vera complimenti per il traguardo , spero di arrivarci anche io!! i muffin sono bellissimi ne vorrei uno adesso ,accompagnato dal caffè che mi stò prendendo!
RispondiEliminaun bacione a presto Anna
Complimenti x il traguardo,ho preso il gattino e l"ho portato da me!Buonissimi i tuoi muffins!Ciao.
RispondiEliminaCentotresimaaa!!! e adesso mi tocca il dolcetto?? magari!!! sono belli e buoni!!! un bacione cara e continua così, sei grande!!! :)
RispondiEliminabelli, belli, belli, ho detto tutto....complimenti per il tuo blog...toscana anch'iooo!!!! baci!
RispondiEliminaGrazie per essere passata da me e per i tuoi complimenti che mi hanno fatto immensamente piacere.
RispondiEliminaChe blog delizioso il tuo blog...delizioso in tutti i sensi.
E' da tanto tempo che mi attira provare a cucinare dei muffins tanto che è da un poì che ho acquiststo i pirottini..
La ricetta posso provare la tua, che dalle foto, sembra proprio venir bene.
ma ora mi sorge un dubbio....è necessario anche lo stampo in silicone?
Bello il sasso-gattino!
A presto
Roberta