Semifreddo al kefir, ricotta e fragole
Un dolcino veloce veloce...all'ultimo momento...- e ora che faccio??? - Così nasce questa ricettina, utilizzando quel che c'è nel frigo: un po' di ricotta, il kefir per allungare e le fragole...ora ne è la stagione. Il tempo è poco, giusto quello di preparare una pizza al volo, dato che la pasta lievitata c'è... e... voilà...che bel dessert!!!
INGREDIENTI
- 200 g di ricotta (ben scolata)
- 100 g di kefir
- 2 cucchiai da tavola colmi di zucchero a velo
- fragole
- limone
- foglioline di menta per decorare
Lavorare la ricotta scolata molto bene, aggiungere poi il kefir e lo zucchero. Continuare a lavorare.
Si otterrà una crema compatta.
Foderare le coppette con la pellicola trasparente e versarci la crema ottenuta.
Mettere in frigo per almeno mezz'ora. Nel frattempo condire le fragole con zucchero e limone e a chi piace un po' di vino rosso.
Al momento di servire a tavola, rovesciare le cupolette sulle fragole condite. Decorare con le foglioline di menta e spolverizzare con lo zucchero a velo.
buonissimo!!!molto interessante e golosa ,baci e buona serata la tua ricetta,brava
RispondiEliminaChe delizia! Un semifreddo golosissimo! Baci
RispondiEliminaDolcino veloce veloce, però da leccarsi i baffi. Ciao.
RispondiEliminaSai che il kefir non l'ho mai assaggiato anche se continua ad incuriosirmi molto? E ora con questo dolcino sono ancora più curiosa. Mi pare proprio delizioso, davanti alle fragole cedo come i bambini ;) Un bacio
RispondiEliminaSai che non conoscevo il kefir? Ma l'uso che ne fai mi sembra molto interessante, questo dolcino è veloce e goloso!
RispondiEliminaCiao e buona serata!
questo semifreddo e" molto goloso e fresco,poi le fragole sono cosi buone!!brava ciao..
RispondiEliminail kefir..sai che mio nonno lo fa e ne beve un bicchiere tutti i giorni!? non sapevo che si potesse usare anche per una buona ricetta come questa!
RispondiEliminaciao
RispondiEliminagrazie x la belle e incoraggianti parole!
dove posso comprare i fermenti? vorrei provarci!
RispondiEliminaun ottima idea, perchè tante persone non lo conoscono e sopratutto non sanno come adoperarlo in cucina con le fragole mi piace molto
RispondiEliminaChe delizia!
RispondiEliminaUn semifreddo golosissimo!
Beijos!
It looks, easy and fresh and delicious!
RispondiEliminale migliori ricette nascono proprio da quegli "intrugli" ricavati da ciò che si trova per casa..e il tuo mi sembra proprio un dolce squisito!
RispondiEliminaCiao Antonella ;)
RispondiEliminaGuardando le tue belle immagini e ricettine mi viene voglia di imparare a cucinare! - Qui in Finlandia si compra il kefir al supermercato dove si compra anche il latte. Gli anziani in particolare lo bevono, i giovani non tanto.
Super presentazione, amo le fragole!
RispondiEliminaGrazie dei complimenti a Rita e Janet !la mia è una cucina semplice di tutti i giorni ,a volte della domenica tipica italiana senza tante pretese ma da condividere con la famiglia e gli amici.Buona serata e a risentirci presto
RispondiEliminaI semifreddi sono la mia passione, ma non li ho mai preparati con il kefir ....
RispondiElimina