Pappardelle al sugo di lepre di nonna Laura

- carne di lepre
- una costola di sedano
- una cipolla
- una carota
- olio extravergine di oliva
- 1 bicchiere di vino rosso
- concentrato di pomodoro
- pomodori pelati
- una noce e una cipolla intera
- una foglia di alloro
- sale e pepe
- sangue di lepre (facoltativo)
- aceto bianco per lavare la carne

Pulire bene la lepre conservando, a parte, il suo sangue (nel caso se si volesse realizzare la ricetta tradizionale toscana) lavandola con acqua e aceto. In un tegame di coccio fare un soffritto con carota, cipolla e sedano triturati finemente con la mezzaluna ed olio evo. Far insaporire dolcemente il battuto. Nel frattempo macinare la carne, il cuore e il polmone di lepre, il macinato di vitellone ( ¼ rispetto a quella di lepre). Far andare finché la carne perda tutta la sua acqua; aggiustare di sale e pepe.







Lessare in abbondante acqua bollente salata le pappardelle, scolarle e condirle con il sugo di lepre . Il parmigiano grattugiato è facoltativo.

Commenti
Posta un commento