Gnocchi di patate
Ingredienti:
1 kg patate (non devono essere novelle)
hg 3 di farina
sale
una noce di burro
Procedura
Lavare le patate con la loro buccia e metterle in una pentola a lessare.
Ancora calde, sbucciarle, schiacciarle e metterle su un piano di lavoro ben infarinato.
Aggiungere un pizzico di sale e una noce di burro. Pressare le patate per evitare che si formino grumi e lasciar raffreddare .
Poi aggiungere farina ed impastare il tutto fino ad ottenere un composto compatto ma allo stesso tempo soffice.
Per i principianti è sempre valido il consiglio di mia nonna Laura: se non siamo sicuri della consistenza, tagliare un pezzettino di impasto e metterlo a bollire in un pentolino, quando viene a galla assaggiare la consistenza e regolarsi se aggiungere altra farina oppure iniziare a tagliare i gnocchi. Dividere l'impasto in tanti filoni dello spessore di 2-3 centimetri e iniziate a tagliare i gnocchi adagiandoli su una superficie infarinata
Cuocerli in una pentola abbastanza grande con l'acqua salata e scolarli quando saliranno a galla.
Condire con sugo di carne o funghi o con ciò che suggerisce il vostro gusto.
Recentemente, ho scoperto un modo, per me nuovo, di condire i gnocchi. Non si tratta di un vero e proprio condimento, perché consiste nel servirli con il loro liquido di cottura, diventato cremoso per la farina che si è amalgamata con l'acqua. Si condiscono semplicemente con olio EVO, parmigiano ed un pochino di pepe, per chi lo gradisce. A mio parere sono eccellenti...
Commenti
Posta un commento